Vai al contenuto
Home » Interior Decoration » La mia casa ideale (TEST): qual è il tuo stile unico?

La mia casa ideale (TEST): qual è il tuo stile?

la mia casa ideale test

Il seguente test “la mia casa ideale” in 8 punti, è un’ottimo punto di partenza, dal quale potrai farti un’idea di quale tipo di stile è più adatto alla tua personalità e al tuo carattere.

Non temere, non ci sono risposte sbagliate in questo tipo di quiz

In effetti, potresti scoprire che ti piacciono molti stili diversi.

Quindi goditi il test, pensa attentamente alle risposte e scopri lo stile di casa che più ti emoziona!

La mia combinazione di colori preferita per la decorazione è:

  1. Basata sui colori che hai trovato sul tuo tessuto preferito.
  2. Costituita da un colore principale più uno o due colori accesi.
  3. Monocromatica con più sfumature di una singola tonalità.
  4. Costituita da colori che richiamano la natura come il blu, il verde, e altri colori neutri.

Quale tipologia di lampadario mi piacerebbe appendere:

  1. Uno con cristalli, perline, e con molti dettagli.
  2. Un lampadario semplice in ferro con curve che sembrano fatte a mano.
  3. Un paralume rotondo molto grande appeso alla parete  come un lampadario.
  4. Una lanterna ad infisso.

Amo scegliere l'arredamento della casa:

  1. Ispirato al design del XVIII secolo. 
  2. Rustico e laborioso con linea classica. 
  3. Pulito e moderno. Mi piacciono le linee semplici.
  4. Semplice con finitura verniciata, con effetto consumato.

Vorrei decorare la mia mensola con:

  1. Uno specchio dorato e un bouquet di rose bianche.
  2. Un frammento architettonico.
  3. Tre vasi moderni o vasi metallici.
  4. Conchiglie o ramoscelli in un cilindro di vetro.

In un negozio di tessuti, sono attratto/a da:

  1. Motivi floreali e dipinti lussureggianti.
  2. Tessuti classici, come strisce e quadretti, in una gamma limitata di colori.
  3. Tessuti a tinta unita con trame meravigliose.
  4. Tessuti durevoli, come il denim.

La mia collezione più apprezzata include:

  1. Piatti, vassoi e zuppiere in porcellana. 
  2. Arte popolare e stranezze, come giocattoli intagliati e vecchie mappe.
  3. Ceramiche fatte a mano.
  4. Oggetti della natura, conchiglie, rami e pigne.

La mia vacanza preferita sarebbe:

  1. Viaggiare nel sud della Francia.
  2. Guidare su strade secondarie, attraversando gli Stati Uniti.
  3. Visitare i musei d’arte delle città.
  4. Fare escursioni in montagna o passeggiate sulla spiaggia.

Il tema della mia casa ideale è:

  1. Pieno di affascinanti dettagli architettonici.
  2. Una fattoria con soffitti alti e portici avvolgenti che si affacciano sul giardino.
  3. Un loft cittadino con spazi aperti e finiture industriali.
  4. Una casetta informale sul bordo del mare con i colori fuligginosi della natura.

Congratulazioni! hai finalmente terminato il test de "La mia casa ideale"!

Ora potrai verificare le tue risposte:

Prevalenza di risposte 1:

Ami il look delle case europee e saresti più felice in un luogo in cui puoi combinare il tuo amore per il collezionismo con tessuti e colori meravigliosi.

look delle case europee

Prevalenza di risposte 2:

L’architettura vintage ti si adatta perfettamente, sia che si tratti di una casa colonica o di un bungalow.

Ti piace abbracciare il passato e renderlo moderno.

look con architettura vintage

Prevalenza di risposte 3:

Non sai se vivere in un moderno loft o in stile cottage.

Non ti preoccupare.

Gli ingredienti del cottage sono perfetti per ammorbidire le linee dure di una struttura contemporanea.

mix loft moderno e stile cottage

Prevalenza di risposte 4:

Ti piace portare la sensazione del lago, del mare e dei boschi a casa tua.

Questo stile offre comfort e semplicità.

Gli ingredienti perfetti per far sembrare ogni giorno una vacanza.

stile di casa sul lago o mare

Conclusioni:

Ora hai finalmente un punto di partenza dal quale potrai creare uno stile che si addica alla tua personalità.

Come dicevamo inizialmente, potrebbe non piacerti un unico stile, ma potresti anche pensare di dare un mix di stili alla tua casa, non devi per forza focalizzarti solo su una tipologia o una caratteristica particolare.

Una volta completato il test, puoi passare allo step successivo, leggendo l’articolo su come poter arredare una casa da soli.

Quale risultato hai ottenuto dal test?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *