Come disegnare una scimmia: tutorial per un disegno facile per bambini
Impariamo insieme a disegnare una piccola scimmietta

- Per prima cosa prendiamo un pennarello e disegniamo due alberi. Uno a destra e uno a sinistra del nostro foglio.
- Una linea lunga a destra e una linea lunga dall’altro lato, per un albero molto alto:

3. Poi facciamo tutte le foglie in alto all’albero, con tante curve.
4. Adesso ci vogliono i rami!
In una giungla ci sono tanti alberi e tanti rami. Facciamo quindi delle linee dritte o curve, e li chiudiamo. Continua a disegnare i rami fino a fine foglio.
Non importa se non sono uniformi, come viene viene. Non sono tutti uguali i rami.
5. Ora disegniamo le foglie dei rami, facendo tanti cerchi, e facciamo delle piccole e grandi foglioline, molto semplici.
6. Sotto il nostro grande albero facciamo anche due grossi cespugli.
7. Cosa possiamo aggiungere adesso a questi alberi? Il disegno del tronco! Anche qui come vengono non ti preoccupare, alla fine sarà tutto più bello, una volta colorato. Per dare un tocco in più ai rami, se vuoi, traccia delle piccole linee, come da immagine:

Ma nella nostra giungla chi si nasconde?
Monny! La nostra scimmietta!
Se vuoi fare come me, puoi disegnare Monny mentre mangia una banana, mentre sta appesa ad un albero oppure ancora insieme agli altri animaletti da colorare, come Teo e Leo, gli altri due suoi amici serpenti!

Impariamo insieme a creare la nostra scimmietta:
- Disegna con la matita un rettangolo, che diventerà poi la testa della nostra scimmia.
- Con due cerchi alle estremità del rettangolo disegniamo quelle che saranno le due orecchie.


3. Sopra la testa traccia due lineette leggermente curve, per i due ciuffetti di capelli.
4. Partendo da sotto la linea orizzontale in alto del rettangolo, traccia due ondine, e quattro piccoli cerchietti, e disegna quindi i due occhi, il nasino e il bel sorrisone di Monny.
5. Due linee grosse chiuse andranno a comporre la sagoma del corpicino della scimmietta.

6. Sotto al corpo disegna due lunghe zampette, e di fianco, due lunghe braccia, una in alto, che così potrai far vedere che la scimmietta rimane appesa ad un ramo.
7. Fai lo stesso anche per la coda e per il suo panciottino, come prosegue nel video.

ORA PROVIAMO A COLORARLO INSIEME!
- Prendi i tuoi bei pennarelli ed iniziamo a colorare le foglie, facendole tutte verdi! Ricordati di colorare anche il cespuglio sotto all’albero.

2. Dopodiché andiamo a colorare la nostra scimmietta tutta di arancione, tranne il viso e le orecchie.
Non avere fretta, rimani sempre dentro il contorno del disegno.
3. Per Teo, il serpente, ho scelto un colore azzurro e uno viola.
Ricorda: puoi sempre decidere quali colori sono meglio per il tuo disegno.
4. Infine colora le orecchie ed il viso della scimmia con un colore rosa.

Perfetto! hai completato il tuo disegno!
Scarica qui le immagini dei disegni da stampare e colorare



conclusioni
Per ora il nostro viaggio nella giungla termina qui!
Ma non ti preoccupare, arriveranno anche tanti altri amici della nostra scimmietta!
Abbiamo visto insieme come poter creare Monny, come poterla disegnare e colorare, insieme a Teo e Leo, i suoi due amici serpentelli.
Inoltre, scaricando i miei file in pdf, potrai avere direttamente il disegno, e colorarlo a tuo piacimento.
Mi raccomando, lasciami un commento e fammi sapere come ti è venuto il disegno.
Hai utilizzato anche tu gli stessi colori che ho usato nel video?
Hai aggiunto altri animali nella giungla di Monny?